-
Articoli recenti
Commenti recenti
alicespiga82 su Penalità BarbaraB. su Che figura alicespiga82 su Che figura BarbaraB. su É venerdì alicespiga82 su É venerdì Archivi
- marzo 2023
- febbraio 2023
- gennaio 2023
- dicembre 2022
- novembre 2022
- ottobre 2022
- settembre 2022
- agosto 2022
- luglio 2022
- giugno 2022
- Maggio 2022
- aprile 2022
- marzo 2022
- febbraio 2022
- gennaio 2022
- dicembre 2021
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
Categorie
Archivi del mese: settembre 2016
Geometrie esistenziali
Mentre la mattina sei a scuola, durante l’ora di tecnologia con le proiezioni ortogonali e l’amico del banco accanto ti scrive cose su un bigliettino, io sono in macchina con la mia collega. Parliamo del lavoro, dei progetti, delle scadenze … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Lascia un commento
La prima impressione
“..e poi posso mangiare guardando i cartoni, quando finisco continuo a guardare i cartoni, poi c’è la merenda e..” “Guardi i cartoni” “No. I video sul computer della mamma. Però vedo che hai capito” “Ma sei proprio sicura?” “Certo. Conosco … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Lascia un commento
Si sta come d’autunno
Gli starnuti la mattina appena svegli, le calze sui piedi e le maniche lunghe. Il piumino sul letto, anche se la notte lo scalci. La sveglia di mattina quando fuori è ancora buio, le tazze sul tavolo e la nutella … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Lascia un commento
A me i denti
“Ciao, bene arrivata, ti chiami..” “Piccola” “Ciao Piccola, e quanti anni hai?” “Otto” “Sei nervosa? Preoccupata? Spaventata?” “No. Semmai arrabbiata perché volevo stare a giocare con le mie amiche e invece sono qui” “Ah, capisco. Ma faremo in fretta, ancora … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Lascia un commento
Lesson number one
Il cervello degli adolescenti manifesta una attitudine a reagire con intensità a incentivi e contesti socioemotivi in una maniera che non è ancora mitigata dalle strutture deputate al controllo degli impulsi, ai processi decisionali e alla valutazione rischi/benefici, che sono ancora … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Lascia un commento
Undici
Undici minuti, mi sembrano passati. Undici anni, sono oggi. Undici tirate d’orecchie, mezzana del mio cuore. Che giochi con le Barbie ancora per poco, che alla copertina di Linus preferisci quella di Vanity Fair. Che hai i capelli sempre più … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Lascia un commento
Siamo fragili
“Ehi!” “Dove sei?” “Dai che dobbiamo andare” “Adesso basta, il gioco è bello quando dura poco. Vieni fuori che è tardi” “Mi sto arrabbiando, alla tua età questi giochetti scemi non si fanno” “Mamma, dov’è mio fratello?” Quindici lunghissimi minuti … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Lascia un commento
Quel posto è mio
Primo giro dell’isolato. Se trovo parcheggio ora sono puntuale. Secondo giro dell’isolato. Se lo trovo adesso e poi corro ce la faccio. Terzo giro dell’isolato. Sono in ritardo. Quarto giro dell’isolato. Maledetta la Smart e chi l’ha inventata, credevo fosse … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Lascia un commento
Come si cambia
Le fette biscottate con la marmellata alle more di rovo, al posto del tè coi biscotti. L’acqua micellare invece che la cera di Cupra. La coda di cavallo e non i capelli sciolti. Il bar all’angolo al posto della solita … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Lascia un commento
A volte ritornano
“Mamma che emozione! Non ti puoi immaginare! Che momento! Loro erano lì, a un passo. Loro, così belli e famosi, e quanta gente c’era! Tutti gridavano! Eh sì, ne è valsa la pena passare il pomeriggio nella galleria del centro … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Lascia un commento