Virilità 


Cuore del paese. Mezza mattina, quando i bambini grandi sono a scuola e i piccini all’asilo, e la piazza è popolata di bimbi nel passeggino che fanno i primi passi, il più delle volte per mano ai nonni. Fai un sorriso che facciamo una foto e la mandiamo a mamma che sta al lavoro, scendi dallo scivolo che non passa più nessuno, la scaletta non è solo tua, vuoi giocare con il bimbo, guarda che questo è l’ultimo giro e poi si va.Le frasi di sempre nel microcosmo del parco giochi. Un nonno che spinge sull’altalena una bimba bionda e riccioluta, più grandicella, che chissà perché non è a scuola.
“Nonno, ancora! Più su!”
“Camilla sei già in alto! Più di così non si può”
“Sì invece, fino al cielo nonno! Forza!”
“Camilla amore lascia stare a nonno che non ce la fa più”
“Ma dai nonnino, sono solo millemila minuti che mi spingi!”
“Ma il nonno non tiene più forze per spingere, non funzionano più le braccia”
“Camilla, ascolta a nonna. Al nonno non funziona più niente, credi a me. Purtroppo”
Dice una pingue e anziana signora seduta su una panchina assolata, scuotendo con forza la testa e i riccioli permanentati.
Per lo stupore e lo sgomento l’anziano e fiacco nonno quasi si prende il seggiolino di ritorno sui denti. Lo sguardo torvo rivolto alla moglie per un attimo lascia il dubbio che voglia strangolarla con la catena dell’altalena. E invece, colpito nell’orgoglio, comincia a spingere sempre più forte la nipotina, che lancia gridolini di gioia a ogni dondolata, guadagnandosi il rispetto di tutti gli under tre del parchetto.

Tra moglie e marito, si sa, non mettere il dito. E tantomeno un’altalena.

Informazioni su BarbaraB.

Educatrice e mamma, preparatissima sulla teoria e un po' meno efficace nella pratica. Per tentativi ed errori vado avanti, con un carico di ironia come antidoto alle quotidiane fatiche educative.
Questa voce è stata pubblicata in Senza categoria. Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...