Che figura

A cena

“…ed è praticamente senza calorie”

“Ma no, tutto ha calorie”

“Blo, santa pazienza, è un’iperbole”

“Ma l’ipernonhocapitocosa è qualcosa da mangiare? Senza calorie?”

“No piccola, é…”

“Lo so io! Lo so io! È quella roba di geometria. Devo averla sentita nominare da qualche parte, ma non ascolto mai tanto la prof”

“Credo che tuo fratello intendesse…ma facciamocelo spiegare direttamente da lui”

“’L’iperbole è una figura retorica che consiste nel portare all’eccesso il significato di un’espressione, amplificando o riducendo il suo riferimento alla realtà per rafforzarne il senso e aumentarne, per contrasto, la credibilità”

“Ah. Finisci la carne, che si fredda”

Non è in grado di trovare le calze in un cassetto, ignora dove sia collocato il burro in un supermercato, fa confusione tra shampoo e balsamo.

Ma sulle figure retoriche non lo batte nessuno.

Informazioni su BarbaraB.

Educatrice e mamma, preparatissima sulla teoria e un po' meno efficace nella pratica. Per tentativi ed errori vado avanti, con un carico di ironia come antidoto alle quotidiane fatiche educative.
Questa voce è stata pubblicata in Senza categoria. Contrassegna il permalink.

2 risposte a Che figura

  1. alicespiga82 ha detto:

    Anch’io da bambina le sapevo tutte! Poi con il tempo, chissà dove sono andate a finire. 😂

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...