Ti posso spiegare

Piccolo ma efficiente vademecum per il genitore sperduto di figli adolescenti.

Da stampare, tenere in tasca o in borsetta, pronto all’uso.

Brutto voto

“Mamma, sì ho preso tre nella verifica ma non è che non te l’ho detto, li ha messi sul registro elettronico a tradimento, non lo sapevo. Comunque, te lo dico, è andata malissimo a tutte la classe, pensa che Barbagianni Egidio, che prende tutti dieci, ha vinto le olimpiadi della matematica a Pechino e si è già iscritto ad Harvard non è arrivato al cinque.

La prof ha detto che non fa media, quindi puoi stare tranquilla”

Ritrovamenti

“Mamma, non penserai che sia mia vero? È chiaro che c’è un equivoco: le sigarette (a scelta tabacco, fiaschetta di gin, qualche grammo di fumo) non sono miei. Li tenevo per Giampaolo/Anastasia/Pinuccio, ché i suoi genitori non vogliono certe cose in casa” (certo, perché io sono favorevole alla marijuana in salotto?)

Ritardi

“A che ora sono tornato? Non ricordo con precisione, ma saranno state le undic…no forse mezzanot…aspetta aspetta sì sì, mezzanotte e mezza perchè ho sentito il campanile, quello non mente”

Erano le sei della mattina.

Denaro

“Mamma, ce li hai du’ spicci? Avrei bisogno sette euro per la tombolata di classe, quattro e cinquanta per il teatro di ieri, due euro per il cappuccino alla macchinetta, venti euro che mi hai preso per far benzina, i soldi della comunione. Sono settecentotrentacinque e cinquanta, facciamo settecentotrentacinque e non parliamone più”

Universale

“Non sono stato/a io”, è stato mio fratello/sorella/cugino/cugina -fino al quarto grado di parentela-amico, gatto, fratello l’ho già detto?”

Informazioni su BarbaraB.

Educatrice e mamma, preparatissima sulla teoria e un po' meno efficace nella pratica. Per tentativi ed errori vado avanti, con un carico di ironia come antidoto alle quotidiane fatiche educative.
Questa voce è stata pubblicata in Senza categoria. Contrassegna il permalink.

Una risposta a Ti posso spiegare

  1. alicespiga82 ha detto:

    “Non sono stato io” è una delle leggi fondamentali del rapporto con i genitori. Negare, negare, negare sempre. 🤣🤣

    Piace a 1 persona

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...