Dica trentatré

I giorni intorno al natale scorrono pigri, lenti e silenziosi.

Mentre il fidanzato è in una terra lontana, fino al prossimo anno, tocca occupare un tempo dalle maglie più larghe, senza le corse tra un accompagnamento a pallacanestro e un recupero a pallavolo.

Ho dunque deciso di approfondire gli studi e per questo mi sto riguardando le otto stagioni del mai dimenticato e affascinante dottor House.

Sono bastate le prime cinque puntate per diagnosticare il lupus alla piccola, prenotare una risonanza per il gatto e chiedere un consulto psichiatrico per la storditaggine del primogenito.

Il tutto senza muovermi dal divano. Per gennaio aprirò uno studio, se continuo così.

I miei figli traccheggiano indolenti, si muovono senza apparente direzione nel mare magnum delle vacanze natalizie.

La mezzana ha finito il romanzo cominciato a ferragosto, utilizza in modo compulsivo l’infernale macchina per la ceretta che ha portato babbo natale, si prepara per la vacanza in montagna con l’oratorio a suon di tamponi.

Il primogenito non è pervenuto.

Con la maggiore età ha preso ufficialmente la residenza sulle panchine del parchetto, coi suoi amici.

La piccola passa da giorni con indosso la tuta in triacetato, che prende fuoco se solo la guardi troppo a lungo, ad altri con improbabili vestitini, unghie finte e ciglia folte.

Altro che l’età del né carne né pesce, qui siamo né Gullit né Moira Orfei.

Il gatto, al quale ho autonomamente diagnosticato una precoce demenza, ogni notte alle tre butta giù un pezzo del presepe per costringermi ad alzarmi e farlo uscire. Una volta che ho spalancato l’uscio, in pigiama e al gelo, ritorna sui suoi passi e va a dormire nella capanna tra il bue e l’asinello.

Adesso scusate, sono attesa in chirurgia.

Informazioni su BarbaraB.

Educatrice e mamma, preparatissima sulla teoria e un po' meno efficace nella pratica. Per tentativi ed errori vado avanti, con un carico di ironia come antidoto alle quotidiane fatiche educative.
Questa voce è stata pubblicata in Senza categoria. Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...