Ok, boomer

Lo so che la tecnologia ci è amica, che ci semplifica e velocizza l’esistenza, che consente attività prima impensabili.

Sono un po’ boomer ma non la contesto mica, sia chiaro.

Poi però incroci la vita col registro elettronico -con le numerose piattaforme di registro elettronico, ne ho una diversa per ogni figlio- e l’idea del Brondi con quei bei tasti e i numeri scritti in grande non ti sembra più così peregrina.

È un’ansia costante, quella della perpetua accessibilità.

In tempo reale posso vedere se i miei figli sono a scuola -non si può più neanche bigiare, dovrebbe essere illegale- che materia stanno facendo e di quella materia quale argomento.

I voti, che non puoi nemmeno fare lo struzzo e far finta che vada tutto benissimo.

Il quattro è lì che ti aspetta, in rosso e grassetto, sullo schermo.

C’è la media, il grafico, l’andamento globale, mancano solo peso e pressione.

Ci sono le note e le circolari ma scoprirai troppo tardi questa sezione, restando tagliata fuori da ogni iniziativa e ricevendo

solleciti di pagamento per il corso di ukulele del giovedì, del quale naturalmente non sapevi alcunché.

Sono riuscita solo ieri a entrare nel registro elettronico della piccola, perché cercavo di accedere coi dati dell’anno scorso ma i maledetti avevano cambiato piattaforma e io non avevo letto la circolare.

Giusto in tempo per trovare due quattro. In musica.

Vado a comprarmi un Brondi.

Informazioni su BarbaraB.

Educatrice e mamma, preparatissima sulla teoria e un po' meno efficace nella pratica. Per tentativi ed errori vado avanti, con un carico di ironia come antidoto alle quotidiane fatiche educative.
Questa voce è stata pubblicata in Senza categoria. Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...