Be positive

La gaudente parentesi riccionese s’è conclusa ormai da più di una settimana.

Una vacanza con poco mare, molta vita notturna, cenette gourmet, piadine crudo e squacquerone tra un pranzo e l’altro.

Albe sulla spiaggia, giochi sull’acqua, nuovi incontri.

Il primogenito è tornato dalla sua prima esperienza di totale autonomia carico di ricordi, esperienze da non dimenticare e una carica di positività.

Al covid, purtroppo.

Nonostante tutte le raccomandazioni, malgrado la mascherina e il disinfettante, i tamponi e le precauzioni ciò che più si temeva s’è avverato.

Nella lunga lista di paure genitoriali, da un anno e mezzo a questa parte, si è aggiunta quella del contagio.

Certo, un rimedio potrebbe essere quello di tenerseli vicini, di non correre il rischio, di aspettare tempi migliori.

Ma l’estate dei diciott’anni è adesso, come si può chiedere di rimandarla.

Certo, per sette giorni di divertimento il prezzo da pagare sembra un po’ alto: il virus si sta facendo sentire, beffardo, con una vasta gamma di sintomi.

Ma potendo tornare indietro, credo che sceglierebbe nuovamente di godersi quei sette giorni di entusiasmo, stupidaggini, emozioni, risate e -probabilmente ma non voglio sapere- sbornie.

Adesso affrontiamo questo tempo di solitudine, ché l’isolamento sembra essere il peggiore degli effetti collaterali.

E per la prima volta dall’inizio della scuola elementare, con tutto questo tempo a disposizione finirà i compiti delle vacanze prima del rientro a scuola.

Informazioni su BarbaraB.

Educatrice e mamma, preparatissima sulla teoria e un po' meno efficace nella pratica. Per tentativi ed errori vado avanti, con un carico di ironia come antidoto alle quotidiane fatiche educative.
Questa voce è stata pubblicata in Senza categoria. Contrassegna il permalink.

7 risposte a Be positive

  1. Onda ha detto:

    Forza e coraggio!

    Piace a 1 persona

  2. Martina ha detto:

    Bellissimo articolo, simpaticissimo lo stile. Forza e coraggio.

    Piace a 1 persona

  3. elenuccia ha detto:

    Quindi come sta? Il medico gli ha dato qualcosa da prendere?

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...