Giorno 3

Come porti il più grande reperto museale al mondo, una nave, all’interno di in museo?

Semplice, il museo glielo costruisci intorno. Peccato che l’inaugurazione dell’Hurtigraten Museum, prevista per questa estate, sia slittata di un anno senza dir niente a nessuno.

Un altro traghetto, questa volta per passare dalle Vesterålen alle Lofoten. Dopo chilometri di nubi basse, all’improvviso il cielo si apre e ci regala una traversata piena di meraviglia.

Un faro altissimo, che chissà quante cose potrebbe raccontare.

La conoscenza di Sara, giovane donna di Finale Ligure, biologa marina, che da cinque anni vive e lavora in un’isola sperduta di un arcipelago norvegese. Sono così pochi e riservati che, racconta, non hanno modificato il loro stile di vita col distanziamento sociale.

Un locale caldo e luminoso dove prendere l’immancabile lunghissimo caffè ogni volta con un dolce diverso, ché la prova costume qui non è un problema col freddo che fa.

L’arrivo a Henningsvaer, la Venezia delle Lofoten, in un bellissimo ostello costruito sopra una fabbrica di lavorazione del merluzzo.

Tornerò profumatissima.

Informazioni su BarbaraB.

Educatrice e mamma, preparatissima sulla teoria e un po' meno efficace nella pratica. Per tentativi ed errori vado avanti, con un carico di ironia come antidoto alle quotidiane fatiche educative.
Questa voce è stata pubblicata in Senza categoria. Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...