Mi permetto di darti del tu in virtù della nostra comune professione.
Certo, tu sei la Montessori e io una semplice Boggio, ma sono certa che non ne avrai a male.
Dì la verità, Maria, salvaci tutte.
Dì una buona volta che pure tu, regina della pedagogia, avresti dato di matto a casa con uno, due, tre bambini per quaranta giorni di fila e senza vederne la fine.
Nostro Signore è stato più benevolo col diluvio universale, eh. Questa volta non manda la colomba perché affamati come sono i nostri figli sa che finirebbe sulla griglia, con tutto il rametto di ulivo.
Cara Maria, bisogna essere onesti.
La cattività non fa bene a nessuna specie, cuccioli in particolare. Diventano molesti, aggressivi, ridondanti nelle richieste.
Sollevaci da un peso e dicci che pure tu ti saresti chiusa a fumare sul terrazzino di fianco allo stendi panni, con lo sguardo della mucca che guarda passare i treni, mentre i tuoi pargoli si sorbivano la milionesima puntata di fila di Masha e Orso.
Anche tu ti saresti fatta uno shottino di rum a metà mattina, il momento peggiore per un genitore perché la giornata sembra non finire mai.
Ammettilo, dai, che alla settima pagnotta avresti preferito impastare qualche etto di fumo, che al kebabbaro avresti voluto chiedere qualche sostanza stupefacente tra una patina e un panino completo con salsa piccante.
Dillo, e liberaci dal male delle nostre esistenze stravolte, che essere genitore non significa trasformarsi in insegnante, psicologo, chef stellato, animatore di villaggi turistici, medico di base, atleta, Giovanni Muciaccia di Art Attak.
Diciamocelo, Maria, e scriviamo insieme un nuovo capitolo della Storia della Pedagogia.
Ho già il titolo.
L’educazione nella pandemia: cento e uno modi per prepararsi un ottimo mojito.
Grazie Barbara! Ci voleva proprio…. e ricordati che la prima volta che passerete da Bergamo, il mojito lo offriamo noi! Con polenta, off course. 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao Michele! Come state? Polenta e mojito è un abbinamento perfetto 😅
"Mi piace""Mi piace"