“Mami, grosse novità. Da oggi sono vegetariana”
“Cosa? Come?”
“Ahahahahahahahahahah”
“Zitto tu, che sei stato vegetariano per un mese e poi hai scoperto McDonald”
“Adesso basta. Piccola, che scelta importante. Posso chiederti come mai?”
“Perché voglio rispettare gli animali. Mica solo quelli domestici. Noi non ci mangiamo Matisse”
“No, anche se ammetto di avere accarezzato l’idea di farlo in salmì un paio di volte”
“Insomma, non voglio mangiare gli animali, ecco”
“Capisco. E ammiro molto questa tua decisione. Ma la carne va sostituita con altri alimenti per stare bene. I legumi, per esempio”
“Quindi patate fritte?”
“No, fagioli, piselli, ceci, lenticchie, fave…”
“Ma non mi piacciono”
“E poi ovviamente insieme alla carne bisogna smettere di mangiare il prosciutto, il salame, i bastoncini, i Nuggets,il melone lo devi prendere senza il crudo…”
“Ce la posso fare”
“…e le lasagne”
“Ah”
Quattro ore dopo.
“A tavola, ragazzi!”
“Evviva! Grazie Mother, le cotolette di pollo impanate”
“E io cosa mangio”
“Per te, piccola, questi buonissimi hamburger…di verdure! Carote, fagiolini, broccoli e spinaci!”
“Ah”
L’avventura del vegetarianesimo, almeno per ora, almeno per noi, termina qui.
Chissà il futuro cosa ci riserverà.