È tutto un attimo

“Mother io vado, ci vediamo alle dodici e venticinque oggi, ti ricordi? Ah stasera ho allenamento, mi vieni a prendere alla fermata?”

“No”

“Mamma io vado, è venuta la mia amica a chiamarmi. Ci vediamo alle due. Non è che magari passi in macchina davanti alla scuola e così ci prendi tu che c’è la salita è fa caldo e siamo stanche e le cartelle pesano, eh?”

“No”

“Mami vado che arriva il pulmino. Ci vediamo alle cinque e venti oggi. Sì, mi ricordo che devo dare i soldi, far vedere quello che hai scritto alla maestra. Ho preso acqua e merenda. Ricordati di comprare qualcosa che sembri sano per la merenda sana di domani. Abbi cura dei gatti. Oggi lavori?”

“Sì, ma arrivo presto se vuoi ti vengo a prendere al pulmino”

“No no, grazie, torno con le mie amiche. Ciao ciao!”

Esiste un momento, che si colloca tra le sette e trentacinque e le sette e trentasette di ogni mattino, in cui il mondo si ferma.

La porta si chiude dietro l’ultima figlia che esce con la cartella in spalla.

Il silenzio cala, il gatto con il naso incollato al vetro resta fuori dalla finestra perché tu non lo fai entrare.

Un momento perfetto in cui nessuno ti chiama, litiga o cerca calzini e quaderni che aveva lasciato senz’altro sul tavolo e qualcuno deve averli spostati perché non si trovano più.

Un momento in cui tutti sono fuori di casa, e pazienza se hanno lasciato dietro di loro solo devastazione, letti da rifare e tazze della colazione da lavare.

Per quel meraviglioso quanto fugace istante, sei sola, anche se in pigiama e col mollettone di zia Assunta sulla testa.

Poi devi andare a lavorare, ma quella è un’altra storia.

Informazioni su BarbaraB.

Educatrice e mamma, preparatissima sulla teoria e un po' meno efficace nella pratica. Per tentativi ed errori vado avanti, con un carico di ironia come antidoto alle quotidiane fatiche educative.
Questa voce è stata pubblicata in Senza categoria. Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...