Il segretario: esce dalla classe e fa le fotocopie dalla bidella, controlla i compagni quando non c’è la maestra in classe, porta tè o caffè alla suddetta maestra.
Il segretario ha il potere.
Il Distributore: distribuisce quaderni, libri ai compagni.
Distributore di schede: appunto, distribuisce solo le schede.
Raccoglitore: l’alter ego del distributore.
Il giardiniere: annaffia le piante della classe.
Bibliotecario: sistema i libri della biblioteca di classe.
Ritiratore della carta: raccoglie la carta avanzata quando si ritaglia qualcosa.
Aiutante palestra: porta e ripone le palle.
Squadra ordine e pulizia: pulisce la classe con scopa e paletta.
“Mami, ne dovrebbero aggiungere uno: il suggeritore”
“E cosa dovrebbe fare il suggeritore?”
“Suggerire le cose che non sai quando sei interrogato, no?”
Non siamo in un romanzo di Donato Carrisi ma nella classe della piccola, la quinta A.
Un mondo dove ogni bambino ha un incarico e trama silenziosamente per ottenere privilegi e potere.
La piccola, mentre raccoglie furtiva la carta avanzata tra i banchi, sta cercando di circuire la maestra per farsi affidare il compito più prestigioso.
Segretario, attento a te.