Filosofia pratica

Treno regionale delle 7.52

“Minchia raga”

“Bella zio”

“Oh ma l’hai sentito l’album nuovo? Se spacca”

“Minchia raga”

“Sì è una bomba, è la nuova wave frate”

“Guarda le stories di insta, che dissa l’altro rapper, e tutti muti”

“È il disagio zio, non sei nel mood”

“Minchia raga”

“Che poi ha fatto il botto al concerto”

“L’hanno incastrato zio”

“Era pieno di droga, frate”

“Minchia, raga”

“Ma l’hai visto Ricki con la felpa di Gucci?”

“Ma se è tarocca, si vede da chilometri”

“Boh, è fatta bene”

“Minchia, raga”

“Vabbè frate, cosa c’era per oggi?”

“Materia e forma che sono pensate come distinte ma in realtà sono sempre inscindibili, Il sinolo, quello che è un tutt’uno indivisibile di materia e forma.

Tutto ciò che esiste ma non è sostanza, che è comprensibile solo in relazione alla sostanza”

“Già. Tutti gli uomini per natura tendono al sapere”

“Fedez?”

“Aristotele”

“Minchia raga”

I ragazzi di oggi sono bilingui, non c’è altra spiegazione.

Informazioni su BarbaraB.

Educatrice e mamma, preparatissima sulla teoria e un po' meno efficace nella pratica. Per tentativi ed errori vado avanti, con un carico di ironia come antidoto alle quotidiane fatiche educative.
Questa voce è stata pubblicata in Senza categoria. Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...