13

Non so bene come sia successo, dove mi sia sfuggito, quando sia accaduto.

Eri lì a guardarmi con quegli immensi occhi scuri, le coscette di pollo e una tutina troppo grande che ti copriva le mani e avanzava dai piedi.

Eri lì davanti a una madre insicura e tremante, chiamata a crescere e educare un’altra femmina, una nuova donna.

Eri lì con quella testina piena di ricci, come un piccolo leone, che scavalcavi decisa le sbarre del lettino per non fare la nanna e correre da me.

Eri lì con lo zainetto del pinguino, il naso all’insù e la mano nella mia, al primo giorno di asilo.

Eri lì e poi non c’eri più in quell’albergo in Tunisia, nella spiaggia in Toscana e in tutti gli altri luoghi dove ti ho persa e poi ritrovata.

Eri lì col tutù di tulle a danza classica, il body arancione a ginnastica artistica, la cuffia da squalo al corso di nuoto.

Eri lì a scrutare la rete di pallavolo, talmente alta che ci passavi sotto.

E adesso sei qui, con quel viso tanto simile al mio, le braccia forti che quando salti superano la rete, le gambe lunghe sdraiate sul divano.

Che non sai ancora cosa vuoi diventare ma sai quello che non vuoi essere, che asciughi le lacrime di tua sorella con un sorriso, che sei felice della mia felicità, che desideri un piercing che per il momento non arriverà.

Che sei disordinata e cerchi di svicolare dai doveri, nascondi i vestiti nell’armadio piuttosto che piegarli, che richiamo mille volte all’ordine.

Che da me hai preso la faccia, il caos, la creatività e qualche insicurezza.

Che adesso sei confusa su cosa fare da grande, e vedi solo nebbia davanti a te.

Ma quella nebbia, mio amore, nasconde infiniti sentieri e possibilità.

Soffiamoci sopra insieme, che la diradiamo.

E già che ci sei, soffia forte anche su queste tredici candeline.

Tanti auguri, splendida ragazza.

Buon compleanno, mezzana del mio cuore.

Informazioni su BarbaraB.

Educatrice e mamma, preparatissima sulla teoria e un po' meno efficace nella pratica. Per tentativi ed errori vado avanti, con un carico di ironia come antidoto alle quotidiane fatiche educative.
Questa voce è stata pubblicata in Senza categoria. Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...