De varietate fortunae

Il video diario del primogenito, che in sette minuiti e ventisei secondi ha racchiuso il meglio -secondo lui- della nostra vacanza. Il risultato, una sequenza infinita di doppi menti, sbadigli, dita nel naso e pose imbarazzanti, ché la ricerca del bello è un percorso tortuoso e qui si stanno muovendo solo i primi passi.

L’esultanza molesta e inappropriata per l’esito del primo anno di liceo, finito con un debito a settembre, qualche libro da leggere e un bel pò di esercizi di matematica.

La piccola festaiola, che accetta un invito inaspettato il sabato e folleggia con le amiche la domenica, in una palestra grandissima e lontanissima dove non vedeva l’ora di volteggiare per festeggiare nuovamente il suo compleanno. Il genetliaco della Regina Elisabetta ha tenuto un profilo più basso.

La mezzana indolente, che vive il suo momento dell’anno preferito dedicandosi alle sue passioni, divano e telefono. Che ha fatto finta di cominciare i compiti delle vacanze e nutro il sospetto li finirá l’undici di settembre. Che aspetta il campeggio per assaporare un po’ di libertà, dimenticando che se la dovrà guadagnare con zaino in spalla e scarponi ai piedi.

La cena di corte, che come ogni estate ci riunisce in una lunga e variopinta tavolata, dove il commensale più giovane ha appena soffiato la prima candelina e la più anziana ha passato gli ottanta, anche se ha preparato insalata di riso per tutti.

Io mi accampo qui, in questa felicità a volte un po’ sciatta, fatta di qualche ora di sonno in più, di serie tv guardate insieme sul divano, di doveri posticipati, di un tempo dalle maglie più larghe, che sa di condiriso, profuma di anguria e appiccica come gelato.

Informazioni su BarbaraB.

Educatrice e mamma, preparatissima sulla teoria e un po' meno efficace nella pratica. Per tentativi ed errori vado avanti, con un carico di ironia come antidoto alle quotidiane fatiche educative.
Questa voce è stata pubblicata in Senza categoria. Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...