Dal passato

Diario di bordo

Giorno quattro

Atene

Un giorno di sole dopo tanti di pioggia, un pullman blu e una guida con le sembianze e il tono di voce di Ursula, la strega della sirenetta, che ha affermato a più riprese la superiorità culturale greca e nessuno ha avuto l’ardire di contraddirla per paura di essere trasformati in pesci palla.

Il grande seduto sotto i propilei dell’acropoli che piange la morte del rapper americano preferito, finito come altri prima di lui da due colpi di pistola.

La mezzana che si esalta davanti al Partenone e mi strappa una lacrima di commozione finché non mi accorgo che non è gioia da storia ma da Wi-Fi ritrovato.

La piccola che si è svegliata col piede sbagliato e osserva immusonita le Cariatidi, scivola sui gradini di marmo e riprende il sorriso al punto ristoro, che aggiunge una maglietta nuova alla sua collezione e fa la ruota tra la folla della Plaka.

Io, che a trent’anni di distanza metto piede nei miei studi classici, e come nel Canto di Natale di Dickens appaiono i fantasmi dei miei professori di greco e storia dell’arte, che sussurrano, oggi come allora “potevi studiare di più, Boggio”.

Informazioni su BarbaraB.

Educatrice e mamma, preparatissima sulla teoria e un po' meno efficace nella pratica. Per tentativi ed errori vado avanti, con un carico di ironia come antidoto alle quotidiane fatiche educative.
Questa voce è stata pubblicata in Senza categoria. Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...