Il motivatore

Uscire la mattina presto, con una complessa e articolata organizzazione familiare che conduca il grande al liceo, la mezzana in seconda g e la piccola alla fermata dello scuolabus.

Tornare che è già buio, al termine di una giornata che ha tenuto insieme un numero tendente a infinito di impegni, incombenze, necessità.

Il trucco del mattino ridotto a un pallido ricordo, i capelli selvaggi che si ribellano a stanchezza, costrizioni e elastici.

Le rughe intorno agli occhi che nello specchietto della macchina sembrano sempre più profonde, come quando le luci dei camerini di prova ti restituiscono la voglia di comprare un burka più che un top.

Trovare la lavatrice e la lavastoviglie che aspettano di essere svuotate, ché dopo la comunione è sparita ogni traccia di collaborazione nella figlia minore -nei grandi non c’è mai stata, tant’è.

Mettersi a preparare il pranzo da lasciare l’indomani, perché sai che arriverai giusto un attimo prima dei rientri scolastici.

Trascinarsi in camera alla ricerca dell’unico outfit che ti rappresenti, il pigiama, e trovare il primo indizio di una caccia al tesoro. Sull’armadio, un pennello del trucco attaccato con lo scotch e un bigliettino, che porta a un altro sotto le lenzuola per finire all’ultimo, appoggiato sulla sedia del bagno, nascosto in un portacipria.

“Guardati, e ricordati che sei bellissima”

Lei è la mezzana, studentessa nullafacente di professione, rinforzatrice di autostima per hobby.

Informazioni su BarbaraB.

Educatrice e mamma, preparatissima sulla teoria e un po' meno efficace nella pratica. Per tentativi ed errori vado avanti, con un carico di ironia come antidoto alle quotidiane fatiche educative.
Questa voce è stata pubblicata in Senza categoria. Contrassegna il permalink.

Una risposta a Il motivatore

  1. alemarcotti ha detto:

    Ricordarsi di essere bellissima… Fantastico

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...