È la regola

All’ipermercato, casse automatiche

“Ehm…mi scusi. Qui il display dice che il prodotto non corrisponde col peso. Che faccio?”

“Signora, cosa ha combinato? Ne ha per caso mangiato qualcuno?”

“Ma le pare che mi metto a mangiare i pomodori -l’unica verdura accettata dalla mia figlia piccola, si vabbè sbucciati ma non apriamo questo triste capitolo- tra la corsia del biologico e la macelleria?”

“Ah guardi, le persone fanno le cose più strane, sapesse quante ne vedo. Quindi non ne ha mangiati?”

“No!”

“Vabbè, allora vada a prendere un’altra confezione”

“Ma ho fatto mezz’ora di coda!”

“È la regola”

“Rinunceremo ai pomodori”

In banca

“Sì, buongiorno signorina. È successo che ho provato a prelevare al bancomat qui fuori, tutto bene, mi restituisce la carta, aspetto i soldi…e le banconote non escono. Appare la scritta ‘guasto tecnico’.

Quindi dallo sportello non sono uscite, ma dal mio conto sì, come può vedere dall’app sul mio cellulare”

“Mi spiace, non mi occupo io di queste cose”

“Ma è la terza persona a cui lo spiego!”

“Tesoro, non posso farci niente. Quando verrà aperto il bancomat, se verrà riscontrata una eccedenza, se verrà collegata al suo bancomat, solo allora daremo comunicazione alla sua banca e poi a stretto giro le verrà riaccreditata la somma. Tutto chiaro?”

“Cosa intende per ‘stretto giro’?”

“Un mesetto”

“Così tanto?”

“È la regola, tesoro”

Negozio

“Ecco la sua collana, è riparata”

“Quindi…tutto bene? Nessun guaio?”

“No, perché mai? Anzi volevo chiederle qualcosa del suo libro!”

“Davvero?”

“Certo! Mi interessa molto, volevo venire alla presentazione ma ero in negozio”

Delle volte basta poco per passare dal baratro alla gratificazione.

Pe essere più sicura, però, andrò a farmi una cioccolata con panna al bar.

Informazioni su BarbaraB.

Educatrice e mamma, preparatissima sulla teoria e un po' meno efficace nella pratica. Per tentativi ed errori vado avanti, con un carico di ironia come antidoto alle quotidiane fatiche educative.
Questa voce è stata pubblicata in Senza categoria. Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...