Mitologia portami via

“‘E ti feci mia sposa, perché poi tu, s’intende, mi credessi una belva e col ferro tagliassi il mio capo che porta questi occhi innamorati di te. Quanto a te, ti punirò soltanto con la mia fuga’. A queste parole levò le ali in alto e volò via”

“Oh, hai visto che dramma? Che pathos? Una delle storie più belle e romantiche”

“Mother, ti prego”

“Ma è Amore e Psiche! Attento a quello che dici. Una grande storia d’amore, con tanti significati e insegnamenti”

“Sì, che non bisogna dare retta alle sorelle””

“Scusa?”

“È semplice. Se lei se ne stava buona buona e faceva quello che lui le aveva chiesto -una cosa le ha chiesto, una, mica chissà che- loro sarebbero stati felici e contenti. E invece no! Cosa fa lei? Ascolta quelle arpie delle sue sorelle e accende il lume, guarda Eros e patatrac, fine della storia”

“Io non la farei così semplice. Comunque. Cosa devi fare come esercizio sul brano?”

“Devo riscrivere il finale in modo che sia lieto”

“Riscrivere il finale di un mito? Ossignore che tristezza. Vabbè, hai già pensato a qualcosa?”

“Sì, certo mother, l’ho anche già scritto”

“Ah, bene. Dimmi pure”

“Eros e Psiche non si erano mai incontrati”

“E poi?”

“E poi cosa? Finito. Loro due non si incontrano, lui non si deve nascondere, lei non lo guarda e non lo delude, lui non se ne va e nessuno si fa male. Geniale, no?”

Io a lui non l’ho detto, ma non mi sembra un’ipotesi poi così peregrina.

Informazioni su BarbaraB.

Educatrice e mamma, preparatissima sulla teoria e un po' meno efficace nella pratica. Per tentativi ed errori vado avanti, con un carico di ironia come antidoto alle quotidiane fatiche educative.
Questa voce è stata pubblicata in Senza categoria. Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...