Lisboa

Un continuo saliscendi, su strade lastricate di pietra. I piedi doloranti per un paio di scarpe nuove inadatte al viaggio.

Le scalinate, infinite per il fiato e tonificanti per i polpacci, che all’improvviso ti aprono scenari inaspettati.

Il colore, sulle case e nel cielo, spesso lo stesso. 

Un negozio di sardine simile a un circo, i tavoli in strada e le panchine vicine.

Un fiume che scorre lento sotto lo sguardo di un altissimo Cristo, che sembra tenere le braccia aperte anche per te.

Una torre sull’acqua, dove poggia l’immagine di un rinoceronte. Doveva essere il folle dono di un sovrano a un pontefice, ma il povero animale è naufragato durante il viaggio e non è mai arrivato a destinazione.

La cena in quello che era un carcere femminile e oggi è un luogo dove si mangia e si impara.

Un monastero bianco e imponente, che per secoli ha ospitato preghiere e per ultimo un orfanotrofio.

Un tram giallo antico, funzionante e panoramico che si inerpica tra pendenze e strettoie.

Avere accanto chi è capace sempre di mostrarti i dettagli, che perde il cellulare ma non la testa, che condivide con te la costante meraviglia della scoperta.

Obrigada, Lisbona.

Torniamo a casa con tanta bellezza negli occhi e le parole di Pessoa, che qui ha vissuto, nel cuore.

La vita è ciò che facciamo di essa.

Informazioni su BarbaraB.

Educatrice e mamma, preparatissima sulla teoria e un po' meno efficace nella pratica. Per tentativi ed errori vado avanti, con un carico di ironia come antidoto alle quotidiane fatiche educative.
Questa voce è stata pubblicata in Senza categoria. Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...