Non l’avevo considerato 

In cucina, tardo pomeriggio.

La piccola, con un grembiule di quattro taglie più grandi, che non so nemmeno da dove sia uscito.

Appollaiata sullo sgabello giallo, con le maniche rimboccate e i capelli che scappano dalla coda di cavallo. È armata di mestolo.

Il gatto ai suoi piedi, col naso all’insù e la migliore espressione di supplica.

Sul tavolo una grossa pentola piena di ragù. 

Nella teglia, le sfoglie. 

Sui muri, il sugo.

Io, con la felpa di casa e i pantaloni eleganti, ché quando torni dal lavoro devi fare ancora tante cose e il tempo è sempre troppo poco.
“Mami, ho bisogno di un’agenda. Come la tua, non nera però che fa triste. Tutta colorata”
“Amore, hai il diario di scuola, no?”
“Quello è per i compiti”
“Ah, certo, per i compiti. Quindi tu vorresti un’agenda per…”
“Per i miei impegni. Allora. C’è la ginnastica artistica il mercoledì e il venerdì. Poi avrò le gare. Al giovedì il catechismo. E i turni al canile! Non posso certo mancare”
“Caspita. Non avevo riflettuto. Fai davvero tante cose, piccola”
“E vorrei anche suonare la chitarra”
“La chitarra? Beh, è una bella cosa. Solo mi sembra che tu sia già molto impegnata, non si se sia il caso di aggiungere attività”
“Vero. Sono molto impegnata. Quindi basta!”
“Basta cosa?”
“Basta aiutarti in cucina, no? Mica posso fare tutto io in questa casa. Però a cena le mangio le lasagne, eh”
Lo sfruttamento minorile, non l’avevo considerato.

Informazioni su BarbaraB.

Educatrice e mamma, preparatissima sulla teoria e un po' meno efficace nella pratica. Per tentativi ed errori vado avanti, con un carico di ironia come antidoto alle quotidiane fatiche educative.
Questa voce è stata pubblicata in Senza categoria. Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...