Punto e a capo

“Mami, non puoi capire che bello che è stato. Adesso che è passato qualche giorno ti posso raccontare.

Allora. Non è come dicevano i fratelli, le verdure non sei mica obbligato a mangiarle! E poi il minestrone mi è piaciuto, mi hanno dato una montagna di crostini perché ho fatto gli occhioni. Ah, la Nutella non mi piace più, ho deciso. La bistecca della Peppa, poi, non si può descrivere! Che bontà assoluta, magari fossi capace anche tu di fare cose così buone! 

Poi si camminava, però ti confesso che gli scarponcini non li ho mai usati, mettevo le scarpe da ginnastica. Ma non è un problema, perché tanto erano quelli che non andavano più bene a mia sorella, mica li hai comprati nuovi. 

Camminare era faticoso, ma ho visto le marmotte e ho mangiato la griglia, non di marmotte però. 

La notte faceva freddissimo che ti passava la voglia di fare la pipì, la mattina ti svegliavano coi coperchi che sbattevano e facevano sdoong! E una notte i maschi -sempre loro- sono venuti nella tenda per farci uno scherzo ma non sono riusciti a dipingermi la faccia perché io furbamente dormivo girata. 

Mi sei mancata ma non ho tirato fuori l’orsetto di peluche che mi avevi messo nello zaino, perché se no mi mancavi di più. Al telefono avrei preferito non sentirti perché mi è venuta la malinconia, e quando sei venuta a trovarmi e siete andati via la disperazione. Non sai quanto volevo mia sorella!”
Le vacanze in campeggio sono state un’esperienza virtuosa per la piccola.

Ha incrementato le sue autonomie, si è fatta resistente alla nostalgia e ha sperimentato nuove parti di sé.

Ma soprattutto, ha ritrovato la punteggiatura.

Informazioni su BarbaraB.

Educatrice e mamma, preparatissima sulla teoria e un po' meno efficace nella pratica. Per tentativi ed errori vado avanti, con un carico di ironia come antidoto alle quotidiane fatiche educative.
Questa voce è stata pubblicata in Senza categoria. Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...