Madre e matrigna

La natura si chiama madre mica per niente.

È femmina e mamma, quindi scaltra, organizzata e previdente. Ma anche melliflua, affabulatrice e incantatrice.

Alla nascita ti presenta una creaturina meravigliosa, con la faccina rotonda e i piedini a conchiglia, le labbra di rosa e lo sguardo di mare. 

Te lo consegna così, avvolto nella ciniglia e profumato di borotalco, come quando al primo appuntamento arrivi pettinata, truccata, col vestito che non ci respiri dentro ma che ti sfina tanto, il reggiseno imbottito e le ciglia finte. 

Ti fa innamorare un po’ alla volta, di un sorriso sghembo e la sua prima parola, la risata che scuote tutto e gli occhioni sgranati sul mondo.

Ma è un inganno.

Quando sarai irrimediabilmente innamorata, follemente invaghita e pronta a tutto, arriverà lei, la rivale, la nemica. 

L’adolescenza.

E con lei l’irriverenza, la sfrontatezza, la ribellione.

I brufoli e i piedi -ormai più grandi dei tuoi- che puzzano.

È la prova del nove del tuo amore, ché son bravi tutti ad amare un cucciolo d’uomo, ma pochi reggono la sfida continua, la scemenza perpetua, la contestazione a oltranza. 

La polemica onnicomprensiva, che spazia dalla marca del latte alla scelta della religione, la musica inascoltabile dei rapper arrabbiati che esce dalla cassa che tengono in tasca.

L’avversione alle regole, alla pulizia e allo studio.

Il desiderio costante di essere da un’altra parte con gli amici, che se proponi di andare a trovare i parenti si mettono il lutto al braccio.

L’appetito di quattro in uno, i pranzi al McDonald dopo tutta la fatica fatta a svezzarli con cibo biologico, equo solidale, senza olio di palma, pesticidi, col sale rosa dell’himalaya e l’olio evo spremuto a freddo dal cugino siciliano.
E se è vero che un giocatore lo vedi dal coraggio, dall’altruismo e dalla fantasia, una madre di adolescente la riconosci dalla capacità di tenere a freno le sberle che abitano nelle sue mani.

Informazioni su BarbaraB.

Educatrice e mamma, preparatissima sulla teoria e un po' meno efficace nella pratica. Per tentativi ed errori vado avanti, con un carico di ironia come antidoto alle quotidiane fatiche educative.
Questa voce è stata pubblicata in Senza categoria. Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...