Messaggio in bottiglia 

Lei gli scrive, e lo fa spesso. Sono frasi brevi, pensieri sparsi, la buonanotte, il buongiorno.

Sovente gli ricorda quanto lo ha amato e quanto lo ama ancora.

Sempre gli dice quanto senta la sua mancanza, ogni giorno che passa.

Ricorda momenti passati insieme, la complicità e l’amore che li legava.

Io non ho conosciuto lui né conosco lei, ma le sue parole mi compaiono sullo schermo del cellulare ogni giorno, tra un aforisma di Osho e la ricetta del semifreddo alla Nutella.

Lei è mia amica su Facebook, qualsiasi cosa voglia dire considerato che non ho mai visto la sua faccia né parlato con lei.

Non so nulla della sua storia, solo che ha amato e perduto. 

Lei scrive al suo compagno che non c’è più e lo fa con delicatezza, vulnerabilità e sincerità. 

Lo fa in un posto che è di tutti e quindi di nessuno, lanciando ogni sera il suo messaggio in bottiglia.

Un messaggio d’amore nel mare grande del web.

Perché il vuoto di un’assenza va riempito per non caderci dentro. 

Di parole, ricordi, malinconie, desideri, anche attraverso i pixel.

Perché il dolore ha un punto di fusione, e quando tutto si fa liquido diventa un grosso sasso lanciato in uno stagno e i cerchi concentrici i gradi di separazione tra noi e gli altri.

Lei scrive io non la conosco, ma riconosco l’amore.

E se la conoscessi le vorrei dire che deve essere stato davvero un amore grande, il loro. 

Che traspare da quelle poche parole, ogni sera. 

Che resiste e sopravvive, se riesco ad avvertirlo con tanta intensità attraverso lo schermo di un cellulare.

Questo le direi, se la conoscessi.

Informazioni su BarbaraB.

Educatrice e mamma, preparatissima sulla teoria e un po' meno efficace nella pratica. Per tentativi ed errori vado avanti, con un carico di ironia come antidoto alle quotidiane fatiche educative.
Questa voce è stata pubblicata in Senza categoria. Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...