Tutto e il contrario di tutto

pag10-copia-e1428671945313Il fine settimana dovrebbe essere di norma dedicato al riposo, alla calma, i pensieri pigri e il divano. A meno che non si scelga più o meno consapevolmente di fare tre figli e soprattutto di iscriverli ad altrettanti sport.
I miei fine settimana sono diventati dunque rilassanti e semplici come indovinare gli algoritmi del cubo di Rubik bendati. Un incastro impossibile di tornei, gare, partite e arbitraggi che come minimo necessiterebbe il carisma della bilocazione. Carisma che ancora mi manca, nonostante il martirio di certe giornate. L’impeccabile organizzazione del sabato pomeriggio prevedeva dunque che la figlia mezzana, pallavolista, fosse accompagnata alla partita di campionato dalla sua generosa allenatrice. Così è stato e io sono riuscita a rientrare a casa nel tempo necessario. Necessario ad accorgermi che i pantaloni della divisa della giovane atleta giacevano stropicciati sul divano. Il primo pensiero è stato di preoccupazione, che non potesse giocare la partita. Il secondo che purtroppo è una lezione da imparare, alla sua età. Bisogna essere responsabili delle proprie e cose e prestare attenzione nel preparare la borsa della partita, la cartella per la scuola, lo zaino di ginnastica. Si impara così, e la volta successiva, memori dello sbaglio, non ci si dimentica più. A tutto questo pensavo, mentre sfrecciavo a tutta velocità sulla provinciale a venti chilometri da casa mia, coi calzoncini blu della divisa appoggiati sul sedile accanto. A questo pensavo, mentre entravo trafelata in un centro sportivo sconosciuto, giusto in tempo per vedere la figlia mezzana sotto rete, con un bel paio di calzoncini blu indosso, gentilmente prestati da una compagna di squadra.
Morale: chi non ha testa, abbia una madre pedagogista.

Informazioni su BarbaraB.

Educatrice e mamma, preparatissima sulla teoria e un po' meno efficace nella pratica. Per tentativi ed errori vado avanti, con un carico di ironia come antidoto alle quotidiane fatiche educative.
Questa voce è stata pubblicata in Senza categoria. Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...