Prime volte

pag10-copia-e1428671945313La palla è stata lanciata alta sopra le teste dei giocatori mentre il primo attesissimo fischio d’inizio metteva a tacere le voci intorno. Per quaranta lunghissimi minuti è stato tutto un correre e un fischiare, tra un fallo e un tiro libero, dentro una divisa seria e di qualche taglia di troppo. Il primogenito ha scelto una domenica mattina piovosa, in una palestra non troppo lontana, per dare inizio alla carriera di arbitro di pallacanestro. Con lui l’amico di sempre, che condivide col preadolescente la passione per questo sport, la squadra di appartenenza e l’altezza. Si sono stretti la mano un momento prima del fischio d’inizio, preoccupati, tesi ed emozionati. In campo dieci altissimi adolescenti in canotta e calzoncini, sugli spalti genitori e parenti dei giocatori pronti a sfidarsi. Poco distanti due donne, dall’aria serena e innocua. Una dai capelli castani dal taglio sbarazzino, l’altra con una disordinata chioma rossa. Nessuno sarebbe stato capace di capire per quale delle due squadre tifassero. Perché loro, in realtà, erano le mamme dei due arbitri esordienti. La più saggia delle due per stemperare l’ansia aveva portato con sé il kit per fare la maglia, ma è stato chiaro dopo qualche azione che i ferri da maglia sarebbero serviti per minacciare il signore dalla giacca rossa in ultima fila, particolarmente polemico con l’arbitraggio. La partita si è conclusa con una vittoria schiacciante, nessuno spargimento di sangue e pure un applauso per i giovanissimi arbitri.
Una volta si aspettava fuori l’arbitro dopo la partita. Ora bisogna temere le loro madri che ti aspettano fuori.

Informazioni su BarbaraB.

Educatrice e mamma, preparatissima sulla teoria e un po' meno efficace nella pratica. Per tentativi ed errori vado avanti, con un carico di ironia come antidoto alle quotidiane fatiche educative.
Questa voce è stata pubblicata in Senza categoria. Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...