Ci sono momenti in cui tutto si fa più chiaro. in cui si squarcia il velo davanti agli occhi, la nebbia si dissolve e la verità si manifesta in tutta la sua splendente ineluttabilità. Capita di andare a pranzo in una casa luminosa con le montagne appena poco più in là delle vetrate, dove ad attenderti c’è una tavola apparecchiata e tra un antipasto e il primo si fa strada la consapevolezza che i quattro salti, in quella accogliente dimora, non siano contemplati nemmeno sul tappeto, figuriamoci in padella. Accade che all’improvviso compaiano come nel Canto di Natale di Dickens i fantasmi dei tuoi pranzi passati e presenti, a ricordarti che la cifra stilistica della tua cucina è rapidità e minimo sforzo. Che il congelatore a pozzetto è il tuo Cracco personale, che per la Findus sei più un’azionista che una cliente, che la via maestra per arrivare a sera è lastricata di pasta al pesto. Succede di ascoltare consigli, ricette, trucchi e indicazioni e riflettere sulle infinite possibilità di passare del tempo in cucina e nutrire in maniera più sana i tre giovani affamati che si siedono intorno al tavolo tre volte al dì. Si rimugina sul fatto che, se per ogni bambino le polpette più buone sono quelle della mamma, per i tuoi nulla supera quelle surgelate dell’Ikea. E allora, presa dal sacro fuoco della massaia mediti di trasformarti in food blogger e decidi che da oggi l’oggetto proibito del desiderio non sarà più la Birkin di Hermès ma lui, l’unico e il solo: il macina carne per polpette. Ed ecco che arrivi a casa, lo cerchi nei cassetti e in dispensa, tra teglie e padelle, e ti accorgi con sgomento di non averne mai posseduto uno. Ma non ti scoraggi e ricordi di essere maestra di problem solving, per cui acchiappi il Minipimer e decidi, sbagliando, che possa sostituire l’oggetto del desiderio. Il tutto accade sotto gli sguardi preoccupati dei figli, che si chiedono cosa stia accadendo alla loro madre. Solo una domanda esce dalle loro bocche, dopo avere osservato in silenzio le manovre culinarie. “Mamma, facciamo una pasta al pesto stasera?”
-
Articoli recenti
Commenti recenti
alicespiga82 su Penalità BarbaraB. su Che figura alicespiga82 su Che figura BarbaraB. su É venerdì alicespiga82 su É venerdì Archivi
- marzo 2023
- febbraio 2023
- gennaio 2023
- dicembre 2022
- novembre 2022
- ottobre 2022
- settembre 2022
- agosto 2022
- luglio 2022
- giugno 2022
- Maggio 2022
- aprile 2022
- marzo 2022
- febbraio 2022
- gennaio 2022
- dicembre 2021
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
Categorie