L’identikit

pag10-copia-e1428671945313

Andatura ciondolante, scarpe slacciate. Felpa, maglietta, pantaloni e calze in tutte le sfumature del nero. Capelli spettinati, un’ombra di baffi sul labbro, un’ombra di inquietudine nello sguardo. In una mano un tubo di Pringles, nell’altra il cellulare, naturale prolungamento del suo arto. Il sorriso beffardo in casa, amichevole fuori, divertito con gli amici. La critica appoggiata sulla punta della lingua, un cobra pronto a scattare alla prima esitazione o contraddizione genitoriale.
Il dubbio e la messa in discussione di ogni certezza, da Babbo Natale al battesimo. La distrazione strisciante, la sciatteria imperante. Non si taglia le unghie ma taglia la corda non appena gli si presenta l’occasione. Lotta coi suoi amici tra il divano e il pavimento, in un crescendo di risate e virili pacche sulle spalle. Le mani rapide che fanno scomparire carte, apparire simboli, creare illusioni.
Lo studio fuori da ogni lista di priorità e bisogni primari, la pallacanestro in cima. Gli amici su, la famiglia giù. La contestazione sempre e comunque, come cifra stilistica e affermazione di sé. L’entusiasmo per le novità, l’appetito vorace in un corpo esile, le bibite gasate e le canzoni dei rapper arrabbiati. La tenerezza verso i cuccioli, umani e animali, l’inflessibilità contro il mondo di fuori.
La contraddizione in termini. L’identikit di un pre-adolescente, il mio.

Informazioni su BarbaraB.

Educatrice e mamma, preparatissima sulla teoria e un po' meno efficace nella pratica. Per tentativi ed errori vado avanti, con un carico di ironia come antidoto alle quotidiane fatiche educative.
Questa voce è stata pubblicata in Senza categoria. Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...