Caro Babbo Natale,
Questa volta il caro è pura forma stilistica. Dobbiamo parlare. Credo ci sia stato un deprecabile scambio di missive, in tutto quel caos che devono essere le poste in Lapponia nella settimana di Natale. Se così non fosse, potrei addirittura vederci della malafede da parte tua. Perché non si spiega altrimenti. La congiuntivite bilaterale apparsa per magia la mattina del venticinque sui miei occhi, tanto per cominciare, e che sarebbe bastato anche per finire. Il febbrone da cavallo del primogenito, che ha passato la notte col minestrone surgelato findus sulla testa nel tentativo vano di riportare la temperatura al di sotto di quella di fusione del ferro, in un crescendo di deliri sportivi “era da tre! Il canestro era da tre!”
Il bicchiere di latte lasciato sopra il camino e rovesciato sull’albero, che tu dirai saran state le renne ma noi non ci crediamo mica. E poi, è difficile dirselo e non ci sono parole che possano addolcire la verità, ma bisogna avere coraggio. Questo è l’ultimo Natale che passiamo insieme. Ecco, l’ho detto. Abbiamo passato dei bei momenti. Per tanti anni sei sceso baldanzoso dal camino, anche quando non ce lo avevamo. Hai lasciato decine di pacchi e pacchetti, sgranocchiato pacchi di gocciole e consumato litri di latte. Ma è finita. La piccola, tua ultima fervente sostenitrice, non lo sarà ancora per molto. E qualche dubbio sarebbe dovuto venire anche a te questa volta, Babbo caro. Sul biglietto che ti ha lasciato accanto ai biscotti non si è limitata a chiedere certezza della tua esistenza, ma ha anche preteso la tua firma sugli appositi spazi. Ha persino voluto sapere se per caso sei mancino, come la sua mamma. Insomma, tanto vale guardare in faccia la realtà e salutarci. Ma mi raccomando, restiamo amici. Perché fra molti e molti anni ci sarà ancora bisogno di te.
-
Articoli recenti
Commenti recenti
alicespiga82 su É giunto il momento alicespiga82 su Penalità BarbaraB. su Che figura alicespiga82 su Che figura BarbaraB. su É venerdì Archivi
- Maggio 2023
- aprile 2023
- marzo 2023
- febbraio 2023
- gennaio 2023
- dicembre 2022
- novembre 2022
- ottobre 2022
- settembre 2022
- agosto 2022
- luglio 2022
- giugno 2022
- Maggio 2022
- aprile 2022
- marzo 2022
- febbraio 2022
- gennaio 2022
- dicembre 2021
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
Categorie