Generazioni a confronto

pag10-copia-e1428671945313

“Lo devi tenere acceso! Quante volte te lo devo dire, santa pazienza!”

“Ma lo dovevo spegnere per forza, non potevo…”

“Sono scuse. E ce n’è sempre una diversa”

“Ma non ci ho pensato..”

“E certo, non ci hai pensato. Io intanto a casa a preoccuparmi. Perché io mi preoccupo, sai? Ho delle responsabilità”

“Ma forse era scarico…”

“Non mi sembra di chiedere molto. Devi solo ricordarti di metterlo in carica di notte. A me non pare tanto difficile, ce la puoi fare pure tu”

“Ma io non voglio avere anche questo pensiero…”

“E ce lo devi avere, porca miseria, mamma!”

La signora china la testa di corti capelli bianchi e si stringe al petto la borsetta, dove probabilmente giace il cellulare spento. Il figlio le cammina accanto con l’aria sfrontata e la faccia scocciata, in un pomeriggio freddo e nebbioso.
Io sono contro le sculacciate, le mani alzate, la violenza in ogni sua forma, che nulla a che vedere con una sana educazione. Ma forse non è mai troppo tardi per due sberle.

Informazioni su BarbaraB.

Educatrice e mamma, preparatissima sulla teoria e un po' meno efficace nella pratica. Per tentativi ed errori vado avanti, con un carico di ironia come antidoto alle quotidiane fatiche educative.
Questa voce è stata pubblicata in Senza categoria. Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...