Cara mamma,
sì parlo proprio con te, che adesso sarai in piazza a leggere queste righe, approfittando del wi-fi gratuito che non ti fa consumare i giga. Che neanche sapevi fino a poco tempo fa cosa fossero esattamente questi giga, e l’hai imparato per venire su una paginetta in bianco e nero ogni mattina. A leggere le parole di questa figlia unica e non tanto presente, che si racconta con più facilità agli altri che a te.
Domenica è la festa della mamma, la festa di entrambe dunque, che oggi vorrei celebrare da figlia, la tua. In anticipo sui tempi come nostra tradizione familiare, che non aspetta i compleanni per fare regali o le ricorrenze per gli auguri.
E allora buona festa, mamma, perché le cose belle vanno dette ad alta voce e fatte sentire a tutti. Buona festa a te che ogni domenica mi prepari quello che mi piace da mangiare e che da sola non mi cucinerei; a te che hai addobbato la casa e preparato torta, fiori e biglietti insieme ai bambini due settimane dopo il mio compleanno, perché le sorprese vere si fanno così; a te che hai accolto i tre nipoti, uno dopo l’altro, emozionandoti ogni volta di più; a te che sei figlia mezzana come la mia, e con lei condividi fantasia e disordine; a te che nel giorno più triste mi hai detto che sarei stata ancora felice e sì, avevi ragione; a te che con me custodisci e conservi la memoria di tuo marito, il mio papà; a te che stiri due volte l’anno ma prepari la crostata ogni domenica, che rivuoi l’euro del carrello e poi mi regali un viaggio; a te che non va mai bene niente e che tante volte mi hai fatto arrabbiare; a te che ancora più spesso io ho fatto arrabbiare; a te, che mi hai insegnato a disegnare e ad avere cura.
Buona festa allora, proprio a te, la mia bellissima mamma che in quella piazza si sta asciugando le lacrime.
Sorridi, che domani siamo tutti a pranzo da te. E aspettiamo la crostata.
-
Articoli recenti
Commenti recenti
Onda su Ovini di Pasqua Onda su Le buone nuove BarbaraB. su Remise en forme elenuccia su Remise en forme BarbaraB. su Che non accada mai più Archivi
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
Categorie