“Trova un nome adatto per ogni aggettivo. Bene piccola, coraggio, non è complicato. Cominciamo dal primo: nutriente. Qual è il nome giusto?”
“Lasagne!”
“Insomma..non so se va proprio bene. Minestrone?”
“Scherzi mamma? Non lo scriverò mai”
“Ci ritorniamo. Andiamo avanti: gustoso”
“Lasagne!”
“Eh no però! Lasagne non può essere la risposta a tutto!”
“Perché no? Son così buone! Proseguiamo: testardo. La so: fratello!”
“Questa te la concedo. Poi: sporco”
“Fratello!”
“No! Non puoi scrivere nei compiti che tuo fratello è sporco!”
“Perché? E’ vero”
“Basta così. Andiamo avanti: leggero”
“Lasagne”
“Quindi, ricapitolando, le lasagne sono nutrienti, gustose e leggere. Ho capito bene?”
“Si mamma. Finalmente hai capito. Adesso però fai la brava e cucinale, che ai compiti ci penso io”