Grazie per..

A volte vorrei fosse possibile, come era nel walkman che usavo da ragazzina, in una epoca remota che non conosceva mp3, IPod e ITunes, schiacciare un tasto per riavvolgere un momento, una scena, un risultato. Con il Rewind, come direbbe il buon Vasco. Vorrei fosse possibile premerlo davanti all’immagine di una casa pulita, un vestito indossato senza pieghe, una teglia di lasagne sulla tavola. Davanti a un libro, uno spettacolo, un lavoro ben fatto. Vorrei che si potesse vedere la fatica e l’impegno che sta dietro anche alle azioni apparentemente più semplici e banali e che qualcuno deve aver fatto, se a quel risultato si è arrivati. E visto quanto sia difficile per alcuni valorizzare e riconoscere il punto di arrivo, varrebbe la pena di mostrare il percorso che ha portato fino a lì. La gratitudine e la riconoscenza nascono proprio in quel luogo, nella capacità rara di vedere dietro una bella torta a fine cena che c’è stato qualcuno che ha prima di tutto pensato di farla, ha scelto la ricetta e comprato gli ingredienti, usato del tempo suo per prepararla, leccato furtivamente il cucchiaio con l’impasto compiacendosi per il buon sapore e lavato le ciotole mentre spiava nel forno per controllare la lievitazione.
Dietro a ogni gesto c’è un lavoro, e riconoscerlo valorizza chi lo ha compiuto e fa pensare due volte prima di criticare. Ma soprattutto fa sì che si dia meno importanza alla meta e più valore al percorso, che si riveli il potere della riconoscenza e la gioia grande che sta dietro un grazie.

Informazioni su BarbaraB.

Educatrice e mamma, preparatissima sulla teoria e un po' meno efficace nella pratica. Per tentativi ed errori vado avanti, con un carico di ironia come antidoto alle quotidiane fatiche educative.
Questa voce è stata pubblicata in Senza categoria. Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...