Let’s get physical, physical

Il corso di tortur…ginnastica, che la piccola e io seguiamo diligentemente ogni venerdì sera, procede alla grande.

Al grido di “strizza quei glutei” stiamo scolpendo i nostri zoppicanti lati b, oltre a notare una certa dose di sadismo nella sempre bravissima nonché statuaria insegnante.

A ritmo di una musica così tanto da giovane che alla fine dell’ora mi sono trovata coi brufoli, abbiamo slanciato le gambe -la piccola, che ha una notevole apertura alare, io ci provo- rinforzato gli addominali, rassodato l’interno coscia (ma voi lo sapevate che esistono muscoli anche lì? Incredibile)

Per finire ci siamo sdraiate sui tappetini per il godurioso momento dello stretching. Ed è in quel momento che la piccola e io abbiamo compreso da dove venisse il fetore che permeava l’aria.

Dai nostri due colorati tappeti comprati poche ore prima dai cinesi, che probabilmente li conservavano in magazzino dal novantadue insieme al maiale in agrodolce.

Anche la ripresa post allenamento comincia a migliorare: abbandonato il deambulatore, oggi mi muovo agile solo col bastone.

Insomma, tutto bene.

Informazioni su BarbaraB.

Educatrice e mamma, preparatissima sulla teoria e un po' meno efficace nella pratica. Per tentativi ed errori vado avanti, con un carico di ironia come antidoto alle quotidiane fatiche educative.
Questa voce è stata pubblicata in Senza categoria. Contrassegna il permalink.

Una risposta a Let’s get physical, physical

  1. alicespiga82 ha detto:

    La prima volta che in palestra ho usato la macchina per allenare l’interno coscia: sul momento non ho sentito praticamente nulla, tanto che mi sono sentita in gran forma. Ero solo una povera illusa! Il giorno dopo… non c’era movimento senza dolore! Mai pensato che i muscoli potessero fare tanto male! Comunque, gli esercizi di allungamento sono una manna dal cielo… spesso li faccio anche il giorno dopo, in casa, per limitare i danni. 😉

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...