
“Basta, non ne posso più”
“Ma insomma, lo sai bene che alla sua età si verificano modifiche strutturali e funzionali a carico di aree cerebrali corticali e sottocorticali tramite due fenomeni: potatura sinaptica e mielinizzazione”
“Ma io sono stanca”
“Non puoi farci niente: il trambusto che si crea nel cervello dell’adolescente è finalizzato al passaggio da un cervello con molti neuroni poco connessi, ad uno con meno neuroni, integrati in circuiti ben collegati. È un po’ quello che succede quando si pota un rosaio, vengono tagliati i rami più deboli, così quelli più importanti possono crescere più forti”
“Io mi sento in una giungla, altro che rosaio”
“Il lobo frontale consente di ragionare in modo critico e con giudizio, controllare gli impulsi e inibire atteggiamenti inappropriati, pianificare gli eventi, prendere decisioni ponderate, definire priorità e organizzare i pensieri, comprendere le intenzioni e il punto di vista altrui. Tutte capacità che appaiono carenti negli adolescenti, dovresti saperlo. Lo hai studiato”
“Io la prenderei a testate sul lobo frontale, comunque”
Quando la pedagogista che è in me si scontra con la madre che sono si creano fratture difficili da sanare.
Santa Maria Montessori, toglimi gli schiaffi dalle mani, ti prego.