Trento

Trento è una città austera ed elegante.
A raccontarvela anche oggi la vostra divulgatrice, che scrive nella vana speranza che il fascinoso Alberto Angela si accorga di lei.
Trento è un posto dove si vive bene, lo dimostrano due dati importanti: il concilio ecumenico di Trento si svolse qui per ben diciotto anni e secondo Legambiente è una delle città italiane più vivibili.
Leggenda narra che la campana della torre di San Romedio, che spicca dalle merlature a coda di rondine che ornano la cornice del Castelletto, abbia rintoccato da sola per annunciare a Vigilio, vescovo evangelizzatore di Trento, la sua morte. Chissà come è stato contento.
Qui si mangia molto bene, a farla da padroni canederli e speck, e ne parlo per esperienza vissuta.
Grazie al particolare microclima delle valli, il vino della regione e dell’area di Trento in special modo, è di elevatissima qualità. Ne parlo perché l’ho copiato da Wikipedia, visto che sono astemia e di vini capisco meno che di fisica quantistica.
I trentini sono anche, a sorpresa, molto romantici. Tra un canederlo e uno strudel collezionano proverbi ad alto tasso erotico.
“L’amor el fa far salti, la fam’ ancor pù alti”
“L’amor, la tos e la panza no se i sconde”
C’è concorrenza per i baci perugina, insomma.

Informazioni su BarbaraB.

Educatrice e mamma, preparatissima sulla teoria e un po' meno efficace nella pratica. Per tentativi ed errori vado avanti, con un carico di ironia come antidoto alle quotidiane fatiche educative.
Questa voce è stata pubblicata in Senza categoria. Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...