Come il piccolo principe

La pioggerella cade fine, leggera, impalpabile, quasi non dovesse toccare terra.

E non la tocca infatti, fermandosi tutta sui capelli e trasformandoli in una nuvola gonfia e crespa.

La tangenziale ti accoglie così, come un girone dantesco mancato, immobile e caotico, tra un signore con le dita nel naso e una ragazza intenta a stendere con cura la linea nera dell’eyeliner. Tanto possibilità di muoversi non c’è.

Una salute traballante, una serie di impegni lavorativi, ennemila messaggi dei figli per questioni di urgente e primaria importanza.

Dov’è il quaderno rosso a spirale di algebra, posso andare a far merenda al McDonald con i miei amici, mio fratello mi bullizza fai qualcosa, mamma ho preso la posta ci sono tre bollette, il gatto ha vomitato anche il pranzo di Natale sotto il divano, Mother devi assolutamente ascoltare questa canzone è spettacolo, ma il borsone di pallavolo per caso ti è rimasto in macchina?

Ore di lavoro, il buio che scende, stasera si fa tardi.

E nella strada che percorri al ritorno, tre sere a settimana, che passa dentro a un bosco e sarebbe anche suggestiva e bellissima se solo tu non fossi così stanca, ecco lei.

Al lato della strada, dove sembra aspettarti ogni volta perché forse la sua tana è lì vicino.

Lei, con le orecchie a punta e la coda rossastra, come tutte le volpi, che decide di attraversare mentre stai passando e ti costringe a una frenata folle per non averla sulla coscienza, oltre che sotto le ruote.

Se il piccolo principe avesse guidato un’automobile anziché un aereo, la storia sarebbe andata diversamente.

Informazioni su BarbaraB.

Educatrice e mamma, preparatissima sulla teoria e un po' meno efficace nella pratica. Per tentativi ed errori vado avanti, con un carico di ironia come antidoto alle quotidiane fatiche educative.
Questa voce è stata pubblicata in Senza categoria. Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...