La buona novella

“Mother, buongiorno! Non puoi capire cosa è successo a scuola oggi”

“No, basta, pietà. Si può avere una buona notizia ogni tanto? È chiedere troppo? Cosa ho fatto di male? Perché c’è l’obbligo scolastico?”

“Mother, tranquilla. Su un bel respiro che se corrughi la fronte si vedono le rughe. Non ho brutte notizie”

“Ah no? Vuoi dire che il tema è andato bene? Hai preso la sufficienza in fisica? L’insufficienza in inglese non è troppo bassa?”

“Niente di tutto questo, carissima!”

“E allora? Dimmi!”

“Oggi c’era la verifica di informatica. Difficile. Io avevo il bigliettino perfetto. Piccolo ma con tutte le informazioni necessarie, nascosto in un posto strategico ma di facile accesso”

“Non sono sicura di voler sentire”

“Quindi io facevo la mia verifica, bello tranquillo, quando all’improvviso il prof ha urlato: tu! Laggiù! Ti ho visto! Porta subito qui quel bigliettino”

“Quindi ti ha beccato”

“No! E qui viene il bello. Io mi sono visto passare la vita davanti, sai come quando stai per morire. Pensavo già che non sarei tornato mai più a casa e avrei passato il resto dei miei giorni vagabondando come Remì l’orfano”

“E quindi?”

“E quindi si è alzato quello dietro di me perché anche lui aveva un bigliettino! E io, salvo! Visto, che era una bella notizia?”

Il concetto di buona novella è assai relativo, eh.

Informazioni su BarbaraB.

Educatrice e mamma, preparatissima sulla teoria e un po' meno efficace nella pratica. Per tentativi ed errori vado avanti, con un carico di ironia come antidoto alle quotidiane fatiche educative.
Questa voce è stata pubblicata in Senza categoria. Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...