Il grande salto

Cara mezzana,

Che sarebbe stata un’impresa tosta l’avevamo intuito già nella nursery dell’ospedale, quando avvolta in una tutina troppo grande hai sollevato la testa, a poche ore dalla tua venuta al mondo.

E per i primi anni non ti sei smentita, un piccolo uragano nel mezzo del terremoto, impavida e temeraria, scatenata e irruente, impulsiva e poco ubbidiente. Esploratrice dove non dovevi, scalatrice di librerie e specializzata in evasioni dai lettini, capace di manomettere la caldaia di nonna in pochi, semplici gesti.

Sorda a richiami e consigli, hai sempre cercato di fare quello che la tua testolina riccia ti suggeriva.

Crescendo l’uragano s’e fatto brezza, il terremoto ridotto a qualche scossa di assestamento.

Lo sguardo un po’ beffardo sotto la frangia, rivolto al mondo, ha ceduto il passo a una fronte scoperta e due grandi occhi marroni attenti a osservare cose e persone intorno.

La grinta s’è scoperta un po’ più fragile e qualche sicurezza ha cominciato a sgretolarsi.

Oggi non ti arrampichi più e ti sudano le mani se devi battere la prima palla di una partita, ma hai imparato ad ascoltare qualche volta di più la mamma, a pensare prima di correre via e hai acceso la luce sul tuo futuro più prossimo.

In un pomeriggio di gennaio insolitamente soleggiato e caldo, seduta sullo sgabello giallo della cucina, dopo aver aiutato a preparare le lasagne per cena, hai compilato insieme a me l’iscrizione per la scuola superiore, il primo grande salto della tua vita.

Hai scelto la strada meno facile ma più stimolante, perché come ci diciamo sempre bisogna provare a salire sul gradino più alto, dove la vista è migliore.

Oggi non abbiamo buttato solo il cuore oltre l’ostacolo, ma anche il coraggio, la pazienza, lo zaino e il vocabolario di latino.

Adesso dai, saltiamo anche noi.

Informazioni su BarbaraB.

Educatrice e mamma, preparatissima sulla teoria e un po' meno efficace nella pratica. Per tentativi ed errori vado avanti, con un carico di ironia come antidoto alle quotidiane fatiche educative.
Questa voce è stata pubblicata in Senza categoria. Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...