Superlativo assoluto

“Mami mami mami eccomi qua ma mi manca già il campeggio vorrei tornarci è stato super bellissimo!

Ti ricordi che piangevo quando sono salita sul pullman? Beh non ho pianto più solo quando sei andata via domenica ma quello era per colpa tua mica mia. Poi però L mi ha abbracciata ogni volta che mi veniva da pensare a voi che tornavate a casa e poi ho dormito e quando mi sono svegliata la nostalgia non c’era più.

Ho camminato tantissimo e adesso mi so allacciare gli scarponi benissimo, anche col fiocco ti faccio vedere.

Ah! Ho mangiato il passato di verdure! Tutto sai? Era buono, non come il tuo ma forse perché il tuo è surgelato invece in montagna è tutto fresco anche le fette biscottate per colazione. Però c’era anche la pastasciutta buonissima e le lasagne, quelle non te lo so spiegare quanto erano buone.

Tu non immagini quanto ho camminato, tantissimo su e giù per i sentieri. Poi siamo arrivati al rifugio e hanno chiesto chi voleva andare anche sul ghiacciaio e indovina un po’? Io ho detto sì e sono passata anche su un ponte e in una grotta che sembrava di cristallo.

Ho portato a casa dei sassi bellissimi, forse lo zaino peserà un po’.

Comunque, cosa si mangia stasera?”

Grazie a chi ha tenuto testa alla piccola per undici lunghi giorni.

A chi ha asciugato le lacrime con abbracci e medicato la nostalgia con un piatto di lasagne.

A chi ha camminato un passo dopo l’altro, su e giù da un sentiero e sopra un ghiacciaio senza perdere d’occhio lei e gli altri sessanta come lei.

A chi le ha insegnato a fare il fiocco agli scarponi, perché le ha regalato un’autonomia in più.

A chi ha perso la voce ma non la pazienza, chi l’ha incoronata Miss occhi dolci e chi le ha dato più crostini nel passato di verdura.

A chi le ha mostrato il cielo, le montagne e le mucche, ricordandone la meraviglia.

A chi con pazienza, energia, entusiasmo offre il suo tempo e i suoi giorni di ferie per accompagnare, guidare, ridere, cucinare, ballare, accogliere con un’energia che mi suscita sempre rispetto e meraviglia.

Ma soprattutto, gratitudine.

Informazioni su BarbaraB.

Educatrice e mamma, preparatissima sulla teoria e un po' meno efficace nella pratica. Per tentativi ed errori vado avanti, con un carico di ironia come antidoto alle quotidiane fatiche educative.
Questa voce è stata pubblicata in Senza categoria. Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...