Santa Caterina

Quattro ore e mezza di pullman all’andata, con la mezzana dormiente sdraiata su di me e in sottofondo radio Italia anni sessanta.

Le orecchie tappate dopo la galleria, che si comincia a salire e le montagne sono più vicine.

Un balletto di benvenuto, il taglio del nastro rosso et voilà, la piccola in tutto il suo splendore ma soprattutto con indosso gli stessi vestiti della partenza.

Una scena al rallentatore, come uno slo-mo, io che le corro incontro a braccia spalancate, lei viene verso di me, ed ecco che la scena torna alla velocità normale, lei mi scantona agile e si butta fra le braccia di suo fratello.

Suo fratello.

Una tenda affollata e colorata, puzzolente e caldissima che ospita sei bambine chiacchierone.

Una messa allegra con un altare di pietre all’ombra di grandi alberi, tra canti, chitarre e lo scorrere placido del fiume.

Un pranzo chiassoso di bresaola e pizzoccheri, così buoni perché la cucina è abitata da creature mitologiche capaci di cucinare ogni giorno per sessantaquattro bambini e bambine.

Uno scroscio improvviso e una corsa sotto la pioggia, ché il tempo in montagna è più mutevole dell’umore della piccola.

Un saluto tra le lacrime, un abbraccio e un altro e poi un altro ancora, dai che ci vediamo giovedì, forza che domani c’è il bivacco e si mangiano le salamelle, chissà l’ultima sera che grande festa farete.

Altre quattro ore e mezza di pullman, tuttora in corso, in sottofondo Radio Italia anni sessanta, il primogenito dormiente sdraiato su di me.

Ma per te, piccola, questo e altro.

Informazioni su BarbaraB.

Educatrice e mamma, preparatissima sulla teoria e un po' meno efficace nella pratica. Per tentativi ed errori vado avanti, con un carico di ironia come antidoto alle quotidiane fatiche educative.
Questa voce è stata pubblicata in Senza categoria. Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...