Selfie di compleanno

Tre figli, un grande amore, due lavori, un paio di gatti. Tanti amici vicini e lontani.

Troppi chilometri in giro per la provincia, una grossa quantità di panni da lavare e da stirare, la scorta di gocciole in dispensa che non si sa mai.

Una libreria straripante e due divani rossi pieni di graffi.

Una assidua frequentazione del supermercato, una carriera da tassista per gli accompagnamenti dei figli, un talento da equilibrista per incastrare impegni.

Una memoria fallace e una fastidiosa permalosità.

L’incapacità di mettere insieme un puzzle,

una passione intransigente per le parole e la grammatica, una buona capacità di problem solving e una drammatica ignoranza in matematica e geografia. Un’ondivaga e personalissima declinazione della maternità, la filosofia del per tentativi ed errori, che più imparo più scopro di non sapere.

Una malinconia a volte strisciante ma che rimane un rumore sullo sfondo, nell’assordante vociare di casa mia.

La mano sinistra che prevale sulla destra, le rughe dei sorrisi intorno agli occhi, quelle della preoccupazione sulla fronte.

I privilegi immeritati, la capacità di coltivare passioni ma non piante, una prepotente propensione per la pigrizia osteggiata da una vita in perenne movimento.

E da oggi quarantaquattro anni, un numero palindromo come piace a me, che non puoi scambiare e da qualunque parte lo guardi è sempre lo stesso. Felice.

Informazioni su BarbaraB.

Educatrice e mamma, preparatissima sulla teoria e un po' meno efficace nella pratica. Per tentativi ed errori vado avanti, con un carico di ironia come antidoto alle quotidiane fatiche educative.
Questa voce è stata pubblicata in Senza categoria. Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...