L’insostenibile gentilezza dell’essere

L’insostenibile gentilezza dell’essere

La vicina-amica che corre in tuo soccorso, mentre imprechi contro il Dio dei copri divani, che infili da una parte e esce dall’altra. E dire che su Amazon sembrava così facile, mentre lei riesce con pochi gesti e un sorriso a sistemarlo.

Il “vada pure signora, non fa niente” detto dal finanziere che ti ha trovato senza documenti ma miracolosamente ti crede quando dici che abiti proprio lì dietro e stavi andando a prendere tua figlia a scuola e sei anche terribilmente in ritardo.

La signora alla cassa che ti lascia passare perché “cara, vai che hai meno cose di me” ma è solo apparenza, perché le sue poche cose sono appoggiate ordinatamente nel carrello mentre le tue sono in precario equilibrio tra i denti e le braccia.

Il tè posato sul tavolo dal primogenito, che pare non volesse nulla in cambio quando ha detto “tieni mother, mi sembravi stanca”

Tre persone che ti salutano in momenti diversi e tu non sai chi siano ma loro evidentemente sì, e allora ti prendi quei sorrisi e ricambi.

Delle parole inaspettate, arrivate con lo squillo di un messaggio, a scaldare una giornata fredda, dentro e fuori.

Il meccanico che sta per chiudere ma “mica ti posso far andare in giro così, porta dentro ‘sta macchina che diamo un occhio a quella gomma, va” e nel tempo di un caffè della macchinetta ripara il riparabile.

La gentilezza è terapeutica, va praticata con costanza, senza misura né parsimonia.

Informazioni su BarbaraB.

Educatrice e mamma, preparatissima sulla teoria e un po' meno efficace nella pratica. Per tentativi ed errori vado avanti, con un carico di ironia come antidoto alle quotidiane fatiche educative.
Questa voce è stata pubblicata in Senza categoria. Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...