Buon compleanno a te, che sei nato proprio il giorno della befana, come il tuo mito Adriano Celentano, e meno male che eri un uomo altrimenti sai le prese in giro.
Che avevi una testa piena di ricci dove avanzava implacabile la stempiatura, che guardavi il mondo dietro a un paio di grossi occhiali.
Che leggevi senza sosta e compravi i libri anche se non c’erano i soldi, che avresti voluto viaggiare di più e ora lo faccio io anche per te.
Buon compleanno a te che da giovane collezionavi francobolli, giravi con una due cavalli beige e fumavi della sigarette orribili.
Che mi hai insegnato a guidare di domenica mattina nel piazzale deserto dello stadio, senza la necessaria pazienza, proprio come quando cercavi di aiutarmi con gli esercizi di matematica.
Che mi hai spiegato il significato di tante parole, che avevi una bellissima grafia, seppur tremolante e incerta negli ultimi periodi.
Che mi accoglievi in ospedale con un sorriso così pieno di gioia come nessuno mai, replicato solo anni dopo dai miei figli.
Che camminavi per ore in montagna e oggi non so che darei per mettermi uno zaino in spalla, smettere di lamentarmi e salire ancora con te.
Buon compleanno a te, che mi hai aspettato alzato le notti brave della mia adolescenza, che per punirmi ti bastava lo sguardo, che eri fiero di me e cerco di non dimenticarmelo mai e di meritarmelo sempre.
Che avevi barba e baffi e non ti ho riconosciuto quando li hai tagliati, che amavi la pallacanestro e quando facevi il tifo non ti riconoscevo più, è un po’ forse mi vergognavo.
Che mi hai scritto un bellissimo addio, quando ancora non sapevamo che lo fosse.
Buon compleanno a te, papà.
Essere custode di una memoria è una grande responsabilità, ma i ricordi sono gioielli preziosi. Vanno custoditi con cura e mostrati all’occorrenza.
Buon compleanno a te, che mai smetti di mancare.
Che ricordo meraviglioso, mi sono emozionato con te… grazie per averlo condiviso!
"Mi piace""Mi piace"
Bel post! I papà non smettono mai di mancare, anche il mio mi faceva dei sorrisoni che ora sono scolpiti nel mio cuore, quando andavo in ospedale.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Scolpiti nel cuore. Vero, Sandra. Grazie
"Mi piace""Mi piace"