Droghe leggere ma non troppo

“Signora buongiorno! Come posso esserle utile?”

“Buongiorno a lei, ecco le ricette”

“Dunque, vediamo, questo ce l’ho, questo forse arriva nel pomeriggio, ma…aspetti un momento! No posso darle niente!”

“Come? Cosa? Perché? Che ho fatto?”

“Signora, le ricette ripetibili durano sei mesi, queste sono scadute”

“Scadute? No, non è possibile, le ho fatte tornata dalle vacanze, faceva ancora caldo, mi faccia vedere…ecco! Settembre, visto? Sono ancora valide”

“Eh no signora, è settembre sì, ma del 2017”

“Sì, settembre 2017. Quindi, che problema c’è?”

“Come che problema c’è? Signora! Sono scadute da un anno, siamo nel 2018! La matematica non è un’opinione!”

“Ehm…no. Siamo nel 2017. Che è quasi finito, mi rendo conto, però è ancora valido direi”

“Ossignore ma è vero! Mi scusi, ha ragione, è sempre così. No ci posso credere, avevano ragione i miei professori a scuola”

“Perché le dicevano…”

“Beh, ovvio, no? che sono sempre avanti un passo! Vabbè, mi spiace per l’equivoco. Arrivederci”

“E le mie medicine?”

“Ah, già”

Il lavoro del farmacista è impegnativo, non c’è dubbio.

Meno se assumi sostanze psicotrope.

Informazioni su BarbaraB.

Educatrice e mamma, preparatissima sulla teoria e un po' meno efficace nella pratica. Per tentativi ed errori vado avanti, con un carico di ironia come antidoto alle quotidiane fatiche educative.
Questa voce è stata pubblicata in Senza categoria. Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...