A Dicembre

Mi muovo in punta di piedi, a piccoli passi incerti.

Sto a una distanza elastica dai malumori, i bisogni e le allegrie, che si allunga o si accorcia in base al momento e all’emozione.

Sto seduta su un divano rosso coi piedi sotto la coperta e lo osservo alle spalle, vedo il taglio sfumato che ha scelto mentre cerca di capire un esercizio di fisica.

Ascolto conversazioni che non mi appartengono, decifro un linguaggio che mi è nuovo.

Bevo il tè e preparo la cioccolata, mi chiedo se comprare un nuovo albero di Natale, se sia giusto assecondare le richieste della mezzana, perché la piccola arrivi da due sere nel lettone, col mal di pancia, di ginocchia e i brutti sogni.

Cammino e sbaglio strada, allora grido per farmi sentire, davanti a una cesta di vestiti che nessuno ha svuotato.

Lascio che l’euforia del Natale trovi un posto anche dentro di me.

Guido per accompagnare a una partita, un allenamento, una lezione.

Rispetto gli orari e i limiti di velocità, ma a volte non i miei tempi.

Scrivo liste di regali, di persone, di cose da fare.

Accarezzo il gatto pensando a una storia, aspetto la neve sapendo che dovrò uscire.

Compro l’agenda nuova, sempre uguale ogni anno ma con le pagine bianche, e mi aspetto di scriverci cose belle.

A Dicembre mi arrendo, alla frenesia, alle luci, a un anniversario doloroso e sorrisi felici.

Lascio che le emozioni trovino un posto insieme alle decorazioni, provo a rallentare anche se dovrei correre.

Lascio scorrere l’acqua dal rubinetto e le tensioni dalle spalle, lascio spazio alle parole che si dicono ridendo e a quelle che vanno dette piangendo.

Ascolto e aspetto, a Dicembre.

Informazioni su BarbaraB.

Educatrice e mamma, preparatissima sulla teoria e un po' meno efficace nella pratica. Per tentativi ed errori vado avanti, con un carico di ironia come antidoto alle quotidiane fatiche educative.
Questa voce è stata pubblicata in Senza categoria. Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...