Caliente 

I pensieri che scivolano dalla testa, come le gocce di sudore che rigano il viso, senza riuscire a fermarli.

Lo sfinimento, l’oppressione, l’irritabilità, ché il caldo, quando è eccessivo, tira fuori il peggio di noi.

Salire sulla tua auto -nera- parcheggiata da cinque ore al sole e pensare che quei venticinque chilometri che separano il lavoro da casa te li potresti pure fare a piedi.

La ricerca spasmodica del fresco in una piscina, un lago, una doccia gelata. In un ipermercato che spalanca le porte automatiche sull’aria condizionata, il banco frigo che ammiri neanche fossi alla National Gallery.

Le coccole bandite che se mi abbracci ti incolli, il gatto che ti si acciambella accanto e tu lo faresti in salmì se solo non facesse tanto caldo.

La consultazione del meteo in ogni sua forma, come un oracolo, nella speranza vana che ti prometta un repentino ancorché drastico abbassamento delle temperature.

Sentirsi venire meno alle domande “mother, mi stiri la maglietta preferita?” “Mami, mangiamo le lasagne?” e realizzare che maternità e afa sono due concetti incompatibili.

La pratica masochista di sfogliare la home di Facebook e trafiggersi il cuore con immagini di spiagge tropicali, selfie in bikini, spaghettate ai frutti di mare.

Sentirsi soli, raminghi e un po’ poracci nei cinque minuti quotidiani di autocommiserazione, anche se non è vero e in fondo manca poco ad aggiungere alle tue foto #vacanze.

Informazioni su BarbaraB.

Educatrice e mamma, preparatissima sulla teoria e un po' meno efficace nella pratica. Per tentativi ed errori vado avanti, con un carico di ironia come antidoto alle quotidiane fatiche educative.
Questa voce è stata pubblicata in Senza categoria. Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...