La paziente insiste nel pagare il casello con la tessera fedeltà gialla del supermercato, maledicendo gli automatismi e rimpiangendo di non essere passata con le monetine dal casellante.
Tachicardia
La paziente ha un sussulto a ogni notifica dei gruppi WhatsApp, consapevole che sarà l’ennesimo invito a una pizzata, un saggio, una festa, una gita, un torneo.
Comportamento paranoide
La paziente nel parcheggio della scuola o fuori dai cancelli sta alla larga dalle rappresentanti di classe, con l’idea persecutoria che stiano per chiederle una torta per il mercatino o una mano per spostare il tatami dopo il saggio.
Allucinazioni uditive
Nella testa della paziente risuona in loop “Festa delle medie” di Elio
Disturbi del sonno
La paziente si sveglia durante la notte col terrore di dover rifare gli esami di terza media, di avere dimenticato l’iscrizione all’oratorio feriale, l’ordine dei libri delle vacanze, i documenti del campeggio.
Narcolessia
Strettamente legata al sintomo precedente, si manifesta in brevi e improvvisi momenti di perdita di coscienza, in modo particolare durante le riunioni a scuola o il pomeriggio nel ripasso della situazione economico-politica dell’India occidentale.
Amnesia
La paziente ricorda la sua infanzia, il periodo scolastico, episodi precisi della sua spensierata giovinezza, ma dimentica sistematicamente la merenda della figlia minore, di firmare improrogabili avvisi e di portare fuori l’umido nel giorno stabilito.
Bulimia selettiva
La paziente si nutrirebbe in modo esclusivo di gelato, da che ha riaperto i battenti la sua gelateria preferita.
Se vi riconoscete in uno o più dei suddetti sintomi potreste essere affette anche voi da una infausta sindrome stagionale.
Quella della madre a fine anno scolastico.