Dieci piccoli anziani 

“L’aglio. Questa è la risposta. Tiene lontane le farfalline dalla pianta”
“Le mie azalee quest’anno sono meravigliose, grosse come tacchini”
“E mi hanno chiesto duecento e ventitré euro per gli esami, ti rendi conto? Duecento e ventitré! Roba da matti, duecento e ventitré per dieci esami”
“Tiene duro tuo suocero, eh? Novantotto anni e ancora fa l’orto. Vi seppellisce tutti”
“Io quest’anno ho avuto delle emorroidi più grosse delle tue azalee”
“La mamma? Si, sta abbastanza bene, però sai com’è. Nasconde di continuo la dentiera nel frigorifero”
“Speriamo che il dottore non mi dica anche stavolta che non devo mangiare le merendine perché gli rigo la macchina”

“Sì, l’ho vista al funerale di Enzo, la suocera della Sonia. Stava così bene! È morta stamattina. La Sonia mi pareva contenta”
“Antonina, ti trovo ingrassata!”
Un’ora e quarantacinque. Dieci anziani nella sala d’aspetto del medico. Che in confronto i protagonisti di dieci piccoli indiani si volevano bene. 

Informazioni su BarbaraB.

Educatrice e mamma, preparatissima sulla teoria e un po' meno efficace nella pratica. Per tentativi ed errori vado avanti, con un carico di ironia come antidoto alle quotidiane fatiche educative.
Questa voce è stata pubblicata in Senza categoria. Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...