Piccoli momenti di trascurabile felicità 

Il grande si aggira per musei con l’andatura dinoccolata e uno strano ondeggiare a tempo di musica, che a un più attento esame si scoprirà provenire dalle cuffiette abilmente sostituite all’audioguida. Si entusiasma per un giro in bicicletta e si sdraia sul tronco di un albero nel mezzo di un parco meraviglioso, mentre divora un panino al salame per merenda. È affetto da stupidera cronica, molesta e persistente.
La mezzana osserva un quadro di Iris, ammira una scultura di marmo, cammina col naso all’insù per spiare le case di mattoni. E intanto fotografa, filma, posta senza sosta in tutti i mari e in tutti i social la sua avventura olandese. Mangia patatine fritte e si stringe nella giacca quando il vento fa tremare.
La piccola fa le ruote e le verticali nel grande ostello che ci fa da casa. Corre in bicicletta ma nella direzione sbagliata, entra in un mulino a vento e si fa fotografare per portarne testimonianza a scuola, si lamenta per il troppo camminare e si nutre di muffin grandi come le case dei puffi. Rovescia qualunque sostanza liquida intorno a lei, meglio se sulla mamma.
I tre insieme litigano su un tram, si stuzzicano nei vicoli, si picchiano sui canali. Si fotografano con e senza permesso, si rubano le patatine e l’attenzione della mamma. Come stare a casa, quindi.
Io un po’ li seguo e un po’ li precedo, nel mentre li ammiro immergersi in un altro che non è casa ma mondo. Li osservo scoprire e imparare, confrontare e dedurre, criticare e ragionare. Li scopro ecologici e schizzinosi, ma sempre e comunque curiosi. E mi godo il bello che mi circonda e quello che mi sta accanto.

Informazioni su BarbaraB.

Educatrice e mamma, preparatissima sulla teoria e un po' meno efficace nella pratica. Per tentativi ed errori vado avanti, con un carico di ironia come antidoto alle quotidiane fatiche educative.
Questa voce è stata pubblicata in Senza categoria. Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...